Visualizzazione post con etichetta Non è possibile che esista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Non è possibile che esista. Mostra tutti i post

26 marzo 2017

La Bella e La Bestia: e il problema della sovrascrittura [Recensione]

Banalizziamo da subito: viviamo in un epoca in cui l’industria culturale, ormai, non tenta neanche più di generare qualcosa di originale – seppure un remake, per quanto “originale” possa essere – ma vuole soltanto far rivivere i bei tempi andati.
Se fino a qualche mese fa gli anni ‘80 son stati oggetto di rimaneggiamenti, citazioni, rielaborazioni e scopiazzature, ora tocca agli anni ‘90.
E possiamo dire (dato anche il successo) che La Bella e La Bestia inizia il revival degli anni ‘90.
Ma, aihnoi, il problema è molto peggio di così.
La questione è: perché riscrivere, anzi, sovrascrivere un classico?

19 giugno 2016

Gods of Egypt: ohmiodio!!! E’ il caso di dirlo [Recensione]



Precisiamo però che l’invocazione al divino non è per meravigliata stupefazione di cotanta pellicola cinematografica, quanto più sommesso sconvolgimento di putridume cinematografico. In due parole: una schifezza!
E cacchio si! E va bene che già dal trailer l’odore di fogna si sentiva, però non si giudica mai una copertina dal libro o un trailer dal film (o, forse è il contrario?) e quindi ce lo siamo sciroppato per le sue due belle orette! Ora, con ogni cognizione di causa, possiamo dire che…

20 aprile 2016

Demolizione di un Giovane Nerd 01: Ghost Rider 2

Tutti noi abbiamo un qualcosa che ci fa veramente orrore: un film, un fumetto, una serie tv, una serie a cartoni, un videogioco. Noi ci sediamo nel nostro "trono" da nerd sperando di immergerci in un altro mondo, di spiare piacevolmente un altro mondo e... Niente! Assistiamo impietriti a del putridume!
Come Nerd noi abbiamo il dovere morale di salvare altri Nerd come noi dalla delusione e dalla rabbia di vedere-leggere-giocare a qualcosa. Demolizione di un Giovane Nerd nasce per questo! Salvatevi voi che siete ancora in tempo, o unitevi a noi nella critica se è già troppo tardi.
Perchè quello fa schifo? Perchè hanno fatto questa porcheria? Cos'è che rende un orrore questa cosa?
"Demolizone" tenta di rispondere!

6 febbraio 2016

Fantastic 4: fantastico scarica barile [Recensione]



Certi film partono male. Tu vuoi dargli fiducia e ti dici «vabbè dai, però se scelgono quel tipo di punto di vista, se si prendono un pochino meno sul serio, se, se se…». Scopri che hanno problemi con la produzione e che il regista ha avuto tante incacchiature che un esaurimento nervoso lo ha portato a mettersi contro l’impero del male con le orecchie da topo giocandosi battaglie interplanetarie, e ti dispiace, vuoi ancora, non dico “dargli fiducia”, ma, almeno, dargli credito. Il film esce e se lo vedono si è no i membri del cast, che manco il regista ha voluto usare il suo pass gratuito. L’attrice protagonista ci rimane talmente male che cade in depressione. Tu ancora non lo hai visto ma sai che lo vedrai perché vuoi ancora, non dico “dargli credito”, ma, almeno, dargli l’ultima possibilità. E così, in un bel giorno di caldo inverno, hai premuto il tasto play…

11 luglio 2015

Il Grande Match: la battuta è troppo facile [Recensione]

Si, la battuta sul fatto che il film sia stato girato direttamente in qualche ospizio di grandi star hollywoodiane è troppo facile e non la farò, come non farò tutte quelle battute che ne verrebbero fuori e… No! Non le farò perché sarebbe come sparare sulla croce rossa… E… No vabbè, è troppissimo più forte di me! Anzi, è più forte del film farti uscire ste battute!

Ma andiamo! Ma che tristezza può essere: due vecchietti con problemi di prostata che decidono ancora di suonarsele di santa ragione! Manca solo che si randellino con il catetere!

11 aprile 2015

I Cavalieri Dello Zodiaco, La leggenda del grande tempio: la saga delle 1.000 lacrime [Recensione]

Capisco, sia chiaro, che certi “miti” cinematografici siano immortali e che ogni nuova generazione voglia vederli tornare… Transformers, Tartarughe Ninja, Star Trek… Certo che, chi più, chi meno, nel bene o nel male, ci son riusciti… Poi c’è chi, invece, non ci riesce proprio e devasta tutto… Indiana Jones e il regno di cristallo è stata la malvagità fatta pellicola… E quindi era chiaro che, prima o poi, anche i Cavalieri Dello Zodiaco subissero il trattamento di restyling per ciòvani!
Ci è risucito?
Ovvio che no! Il fallimento è stato di proporzioni bibliche! L’armageddon per Pegasus e compagnia.

23 agosto 2013

Batman: ma perché non ne scelgono uno e basta?

Ero li a studiare (ma sul serio!!!) libri alla mano, a scervellarmi per trovare qualche parola forbita e tantotantotanto accademica per la mia tesi, quand’ecco che decido (non l’avessi mai fatto) di prendermi una pausa relax e gozzovigliare nello sconfinato mare di internet. Stavo li tra un sito di signorine allegre poco vestite e l’ultima ricetta per cucinare l’abbacchio scritta da suor ermenegilda quando ecco che leggo una notizia: «trovato il nuovo Batman!». Occhi spalancati, bocca spalancata, narici spalancate vado per aprire il post… Internet è lento… Poi si blocca fuocovolpe (ehm)… Ecco, funziona di nuovo… Carica la pagina e… Ben Affleck!
Ahahahaha, ma che simpatici i tizi di internet, tutti a far battute. Giusto? No perché Ben Affleck… Insomma… Cioè… Noooooooooooooo!!!

28 aprile 2013

Da Vinci’s Demons: Riuscire a toppare su tutta la linea, è un'arte! [Recensione]



Ma che figo! Hai capito a Leonardo Da Vinci! Oltre ad essere un genio-artista-inventore era anche un guappo con tic nervosi e il ciuffo ribelle che pippa oppio perché pensa troppo (cit.). Altro che artista raffinato ed eclettico, il caro vecchio Leo era un figo! Ma di quelli che spaccano di brutto-yo-fratello, un Vin Diesel senza macchinone con le fiamme disegnate sulla fiancata ma con una giacchetta di pelle alla “il duro del Road House”. È pure in conflitto col padre… Ma quanto è “cattivo-ragazzo-piaccio-alle-adolescenti”?
Ma come vi è venuto in mente?!?!?!

6 aprile 2013

Twilight Saga: Breaking Dawn (Parte II) Finalmente! Finalmente…. È finita!!! [Recensione]



«Non vedevo l’ora di vederlo!»
Questo è quello che direbbe una persona culturalmente sottodotata con l’estetica e il buon gusto di un venditore di gioielli falsi su una tv locale. Io no. E non lo dico per fare il superiore (a me piace Michael Bay, e ho detto tutto!), no, lo dico perché, coerente con il 
post sulla parte prima (o forse attanagliato dal mio essere ossessivo-complusivo), non potevo tralasciare il finalone della saga più stupida e (ahimè) remunerativa di Hollywood.
Non è brutto come la prima parte, questo va detto, bisogna essere giusti. Ma riesce ad essere più ridicolo!

23 febbraio 2013

La Leggenda Del Cacciatore di Vampiri: Quando fare film decenti è un optional [Recensione]



Poi non è vero che l’Italia è un paese di imbonitori. Per propinarci sta porcata di film, che hanno fatto? Hanno cambiato il titolo da Abraham Lincoln’s Vampire Hunter in La Leggenda del Cacciatore di Vampiri. Perché? Perché a noi italiani ma quanto ci può fregare che hanno preso un ex presidente degli Stati Uniti e lo hanno fatto un Van Helsing pezzotto? Nulla, allora hanno tralasciato la prima parte del titolo e ci hanno messo solo la seconda, che tanto, di sto periodo, i vampiri tirano sempre.
Appena letta la notizia che il film era in produzione, ho pensato: «e perché non George Washington contro gli alieni? Oppure Bill Clinton contro sua moglie?» tanto se si deve fare una schifezza, possiamo permetterci di tutto. Ok, io all’inizio ne pensavo pure bene. Credevo facessero un gioco ironico tra storia e fantastoria, ovviamente non è stato assolutamente così. Infatti, diciamocelo: ma che ca**o di film può essere?

14 febbraio 2013

Kampfer: Và dove ti porta il… trash! [Recensione]





Ahhh San Valentino… La festa che odi quando sei single, perché invidi chi ha la ragazza, e che odi pure quando sei in coppia, che ti devi ricordare-pensare-fare il regalo. Ma come festeggia San Valentino un nerd? Basta col pregiudizio dell’occhialuto brufolone con le brache tirate fino a sopra l’ombelico nella sua camicia a scacchi bianchi e rossi, che con un dito si scaccola e l’altro muove un cursore davanti uno schermo.  
The Big Bang Theory ha aperto gli occhi al mondo: anche i Nerd hanno una vita sentimentale (e neanche malvagia, eh!).

Quindi spariamoci una mini recensione di un anime romantico, ehm, almeno con qualche tendenza romantica, ehm, che c’ha un sottofondo romantico, ma che finisce tutto in… Beh, diciamo che è sempre una forma di amore…

Ok, che i Giapponesi ogni tanto caschino nel cattivo gusto lo possiamo vedere abbastanza spesso. Insomma, tettate in faccia alla gente e rattusiate gratuite non le troviamo proprio tra Kant e Hegel, ma alla fine una risata ce la strappano sempre, inutile fare i bigottoni. Su, ti ho visto che guardavi la scollatura…
Ma Kampfer… Uh! Personalmente la puntata speciale dopo la fine dell’Anime è riuscito a scindermi completamente: inorridito da un lato, divertito dall’altro. E perché mai?

22 novembre 2012

A chi piacciono le classifiche? Il finalone dei finaloni [Parte III]

Signore signori, dopo una trepidante attesa (ma chi ci crede), dopo incubi e domande su quale sarà mai il film che ha schifato più dello schifo, arriviamo al fatidico numero uno… 
Quale sarà l’orrore della monnezza del percolato della fogna sotto casa che manda continui olezzi di mefitici batteri fecali???

28 ottobre 2012

La Casa Muta: ma magari!!! [Recensione]



Ovvero: come rovinare la serata di Halloween. 
Portiamoci avanti col lavoro... Per quanto sia una festa di tradizione americana, ormai siamo tutti cosmopoliti, quindi anche noi, che ci frega, un pò ce la "festeggiamo". Alcuni vanno a ballare, altri a mangiare, ma c'è chi si vede un bel film de paura. Quindi... Sconsiglio un film!
 
Io apprezzo qualunque giovane artista che tenti di affacciarsi sul competitivissimissimo mondo del cinema. È giusto che tutti abbiano la possibilità, è giusto che ognuno dica la sua, ma… Essere almeno un pochino, non dico tanto, capace?
La Casa Muta è assolutamente il vuoto! L’assenza di ogni cosa! E per citare un capolavoro della mia infanzia (ma sicuramente non solo la mia): è il Nulla (per chi non lo sapesse parlo de La Storia Infinita). Il Nulla che tutto inghiotte e non restituisce niente. Ebbene, questo film ne è l’incarnazione.

10 ottobre 2012

Ma Come Fa A Far Tutto?: Ma guarda, non lo so proprio [Recensione]




Poi non ti devi in***zare! Io lo sapevo che me l’andavo a cercare, ma in cuor tuo speri sempre che un film non sia esattamente quell’orrore che ti aspetti. Lo so che la cara Sarah Jessica “sono invecchiata malissimo” Parker non è proprio sta garanzia di filmone, però non pensi che una persona possa umiliarsi fino a questo punto girando questo obbrobrio...
Ma come fa a far tutto?
Ma fare cosa? Che fa di tanto speciale? Vivere e lavorare come tutte le persone normali che hanno una famiglia? E questa la sua specialità? Allora deve essere proprio un genio, uno stratega militare prestato al servizio della famiglia! Ma per favore!

22 settembre 2012

La Pelle Che Abito: Quando riampiangi il film horror di serie Z [Recensione]


Almodovar fa un film horror? Eh? Ma non è già un incubo vedere tutti i suoi film? Beh, vediamo com’è… 
Premetto che non amo particolarmente il buon vecchio Pedro, i suoi film sembrano sempre girati durante il “Festival della sfiga” con le esibizione dei gruppi “il mondo è veramente piccolo” e “ma uno normale non c’è” con l’assaggio della prelibatezza nostrana “ma succede tutto a lui/lei?”. Ma qui ohmiodio!!!

19 settembre 2012

Twilight Saga: Breaking Dawn (Parte I) Siamo sicuri siano Vampiriri? [Recensione]



E Meyer disse Twilight e il fenomeno fu! 

 
Tutti stanno a parlar male di questo Twilight: i critici severi che mettono da una a un picco massimo di due stelline-palline-numerettocomeascuola, i fidanzatini che palle in mano accompagnano ragazze adolescenti tutte ormoni a vedere il vampirello sbrilluccicoso al sole, eppure schiere di fan sovraeccitati come sotto da LSD si riversano nei cinema, si fanno venire un attacco apoplettico a ogni nuovo trailer, si fanno fare tatuaggi con la locandina del film (!!!!!!!!), mamme cinquantenni (!!!!) che strillano come e insieme alle loro figlie con cartelloni in mano alle prime cinematografiche, sostanzialmente il peggio dell’umanità borghese che viene fuori. Ti chiedi allora «qual è la ragione di questo grande scisma d’occidente?». Chiaramente non sempre critica e pubblico sono andati a braccetto, ma in questo caso c’è proprio una spaccatura! Da un lato chi urla «Cacca!!!» e dall’altro gli rispondono «Capolavoro!!!», ma per citare il buon vecchio Bardo, che aveva già capito tutto dell’umanità 500 anni fa, «ciò che chiamiamo rosa, con qualsiasi altro nome avrebbe lo stesso profumo». Si, è vero, ma in questo caso il profumo è quello del campo di primo mattino appena concimato con lo sterco riserva speciale doc.
Non è per parlarne male a tutti i costi, ma non si può fare altrimenti, “verba volant, film manent”!

Dylan Dog: Ispirato a Sclavi? Manco per niente! [Recensione]




 «Ogni realtà ha il suo incubo» Si, la nostra ha sto film!

Lettera al regista:

Sucker Punch: Sogno o son desto? No, purtroppo lo hai visto! [Recensione]

Questà sarà la prima recensione che pubblico, perchè è colpa di sto film che adesso ho aperto il Blog! Quindi per qualunque lamentela rivolgetevi a Zack Snyder. Avevo tante speranze e questo film è riuscito a buttarle tutte le cesso e a farmi incazzare. Ho pensato... Devo schiattarmi tutto dentro e buttare nel profondo quello che penso, o devo fare in modo che altri malcapitati non facciano la mia stessa fine e lo guardino inconsapevoli?


Snyder ha dichiarato che questo è il film di una vita (8 anni per realizzarlo). Lo voleva proprio fare, l’ha scritto, riscritto, ha tramato nell’ombra aspettando pazientemente, e nel frattempo si costruiva questa opportunità facendo il botto con zombi e spartani. Alla fine, l’ha spuntata: una vita per fare sto film e cosa ha partorito? Di che colore appendiamo il fiocchetto? Rosa o blu? Io direi un bel marrone che richiama bene quello che è.

http://viaggiopernerdopolis.blogspot.it/